Permettere al tuo bambino di nutrirsi da solo è un grande passo, sia per lui che per te come genitore. L’autoalimentazione non è solo una questione di alimentazione, ma è una parte importante dello sviluppo delle capacità motorie, dell’indipendenza e della comprensione del corpo del tuo bambino. Ma come fai a sapere quando il tuo bambino è pronto per l’auto-alimentazione? Di seguito ti elenchiamo i segnali più evidenti e come le giuste posate possono aiutarti in questo percorso.
Quando i bambini iniziano a nutrirsi da soli?
La maggior parte dei bambini mostra segni di essere pronti ad autoalimentarsi tra i 6 e i 9 mesi di età. Tuttavia, come per tutti gli aspetti dello sviluppo del bambino, questo varia da individuo a individuo. L’importante è seguire i segnali del tuo bambino e non affrettare il processo.
Alcuni bambini vogliono portare il cibo alla bocca fin da subito, mentre altri preferiscono essere nutriti più a lungo. Entrambe le cose sono perfettamente normali: l’importante è lasciare che il tuo bambino provi a farlo al suo ritmo.
6 segnali che indicano che il tuo bambino è pronto per l’auto-alimentazione
- Può sedersi in posizione eretta con un supporto
I bambini devono essere in grado di mantenere la testa stabile e di sedersi con la schiena dritta su un seggiolino. Questo è un requisito fondamentale per mangiare in sicurezza. - Mostra interesse per ciò che stai mangiando
Se il tuo bambino guarda con curiosità il cibo nel piatto, lo raggiunge o apre la bocca mentre stai mangiando, questo è un chiaro segno di predisposizione all’auto-alimentazione. - Cerca di afferrare il cibo o le posate
Il desiderio di afferrare il cucchiaio o di raccogliere il cibo dal tavolo mostra uno sviluppo motorio e l’interesse a partecipare al pasto. - Iniziare a usare le pinzette
Quando un bambino inizia ad afferrare piccoli oggetti tra il pollice e l “indice – la cosiddetta presa a tenaglia – si tratta di un” importante tappa motoria che spesso coincide con il comportamento di auto-alimentazione. - Portare il cibo alla bocca da soli
I bambini che riescono a portare il cibo o le posate alla bocca, anche se in modo disordinato e incerto, mostrano un buon controllo del corpo. - Buone capacità motorie orali e comportamento masticatorio
I bambini che giocano con il cibo in bocca, che masticano anche senza denti o che ingoiano piccoli pezzi sono spesso molto avanti nello sviluppo alimentare.
Come le posate facili da impugnare aiutano l’auto-alimentazione
Gli utensili giusti fanno una grande differenza. Le posate facili da impugnare, soprattutto i cucchiai con un’impugnatura ergonomica, aiutano i bambini ad avere successo più velocemente. I cucchiai con un design stretto e verticale o con fori che guidano le dita in modo corretto favoriscono la presa delle pinzette e danno al bambino un controllo migliore.
Un cucchiaio per l’auto-alimentazione dovrebbe:
- Essere facile da tenere nelle mani piccole
- Hanno un’impugnatura ergonomica e antiscivolo
- La ciotola del cucchiaio è della misura giusta per le bocche più piccole
- Essere realizzato con materiali sicuri e non tossici
Prodotti come il Cucchiaio I Can sono progettati specificamente per allenare la motricità fine e facilitare il passaggio all’alimentazione indipendente.
Suggerimenti per praticare l’auto-alimentazione in modo sicuro
- Fai in modo che sia un’esperienza positiva: nessun obbligo o richiesta, lascia che il bambino giochi ed esplori.
- Inizia con cibi morbidi e facili da afferrare: come l’avocado, la banana o la patata dolce.
- Usa cucchiai che il bambino possa tenere in mano: preferibilmente con un foro o una struttura per una presa migliore.
- Sii paziente: l’ auto-alimentazione è un processo, quindi aspettati perdite e pasticci.
- Fai sedere il bambino durante i pasti: i bambini imparano guardando e imitando.
Riassunto esecutivo
Quando il tuo bambino mostra di essere pronto ad alimentarsi da solo, è un grande passo verso l “indipendenza e lo sviluppo motorio. Prestando attenzione ai segnali del tuo bambino e fornendogli gli strumenti giusti, come le posate facili da impugnare, puoi creare un percorso sicuro e divertente nel mondo dell” alimentazione. Scopri i nostri cucchiai progettati per mani piccole e grandi progressi e dai al tuo bambino il miglior inizio possibile a tavola.